È stata inaugurata presso lo storico Archivio Cinematografico di Atene la quinta edizione di “Cinema Made in Italy”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia e da Cinecittà in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene. La rassegna, che si chiuderà il 23 novembre, offre al pubblico greco un ampio sguardo sulla produzione cinematografica italiana, affiancando prime visioni e classici riscoperti. Quale opera d’apertura è stata scelta la pellicola Testa o Croce?, proiettata alla presenza di Matteo Zoppis, co-regista assieme ad Alessio Rigo de Righi.
La selezione curata da Cinecittà include inoltre, tra le prime visioni in Grecia, i film Duse di Pietro Marcello, Elisa di Leonardo Di Costanzo, Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli e Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini. A completare il programma, due classici del nostro cinema: La finestra sul Luna Park di Luigi Comencini (1957) e Roma ore 11 di Giuseppe De Santis (1952).
Per l’Ambasciatore d’Italia ad Atene, Paolo Cuculi, la rassegna “è parte di un’azione integrata dell’Ambasciata in collaborazione con Cinecittà mirata a promuovere il settore audiovisivo italiano, molto apprezzato dal pubblico locale, che contribuisce a sostenere l’industria creativa italiana generando valore e crescita per le sue imprese.