Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

CONCORSO CINEMATOGRAFICO “COME DENTRO UNO SPECCHIO. L’Italia vista fuori dall’Italia”

In occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2017), quest’anno dedicata a “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, la Società Dante Alighieri promuove di concerto con il MAECI e la Confederazione Svizzera il concorso “Come dentro uno specchio – L’Italia vista fuori dall’Italia”.

Il concorso offre la possibilità a studenti di tutte le nazionalità di età compresa tra i 18 e i 26 anni di realizzare un cortometraggio dedicato ai diversi aspetti (arte, moda, paesaggio, cucina, lingua, storia ecc…) che contribuiscono a dar forma all’immagine dell’Italia nel mondo. L’iscrizione e la partecipazione sono completamente gratuite.

I filmati, della durata massima di 5 minuti, dovranno essere inviati entro il 15 settembre 2017 all’indirizzo concorsovideo@ladante.it specificando nell’oggetto del messaggio “Concorso COME DENTRO UNO SPECCHIO – L’Italia fuori dall’Italia” e nel corpo del testo il proprio nome, cognome, data di nascita, numero di telefono e link del video prodotto che dovra’ essere caricato a scelta su Youtube o Vimeo. Nei titoli di testa dovrà comparire la locandina del concorso ed i cortometraggi in lingue diverse dall’italiano dovranno essere completi di sottotitoli in italiano.

I lavori verranno giudicati da una giuria formata da un rappresentante della Società Dante Alighieri, uno del MAECI, uno del MiBACT, uno dell’Ambasciata Svizzera in Italia e uno di Radio RAI3 (trasmissione Hollywood Party). Ai primi tre classificati saranno offerti rispettivamente un viaggio e soggiorno a Roma per visitare gli studi di Cinecittà, un corso di lingua o cultura italiana presso le quattro scuole della Dante in Italia e una collana di pubblicazioni a tema. Il miglior filmato realizzato da residenti in Svizzera potrà infine accedere al Premio Speciale, ossia un pass che garantirà l’accesso ad ogni proiezione dell’edizione 2018 del Festival del film di Locarno.

I nomi dei vincitori e le modalità per la consegna dei premi saranno pubblicati sui siti della “Dante” (www.ladante.it) e sui portali del MAECI. La Società Dante Alighieri e il MAECI avranno diritto d’uso e pubblicazione gratuiti sulle opere presentate, con il solo vincolo di indicare il nome dell’autore.

Per visionare il Bando, cliccare qui.