Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cerimonia di commemorazione dei caduti nel naufragio del Piroscafo Oria

Il 12 febbraio u.s. si è svolta la cerimonia annuale di commemorazione dei nostri oltre 4100 Caduti che perirono nel
naufragio del piroscafo Oria, affondato nei pressi di Capo Sunio il 12 febbraio 1944 provocando la scomparsa di più di 4000 prigionieri di guerra italiani diretti da Rodi ai campi di concentramento tedeschi.
L’Ambasciatore Efisio Luigi Marras e l’Addetto per la Difesa Colonnello Enrico Frasson hanno partecipato alla Cerimonia che si e’ svolta presso il monumento inaugurato nel 2014.

img 6483Una breve funzione religiosa e’ stata officiata dal Vescovo di Atene alla presenza del Vicario del Nunzio e di rappresentanti della Chiesa Ortodossa cui ha fatto seguito la deposizione di numerose corone.
In occasione del 74° anniversario dalla tragedia, la partecipazione è stata nutrita e significativa: rappresentanze diplomatiche e militari di Paese amici, di tutte le forze armate, rappresentanti delle autorità locali, civili e militari e della comunità italiana in Grecia tra cui alcuni studenti della scuola italiana di Atene. La banda musicale della Marina Ellenica ha contribuito a dare solidità all’evento, culminato nel ricordo commosso della testimone del tragico naufragio, signora Kalomira.

Nel suo intervento, l’Ambasciatore Marras ha sottolineato che si tratta di un evento importante con il quale si intende ricordare tutti caduti italiani in Grecia – a cui sono dedicati Cimiteri e Sacrari a Salonicco, a Rodi e Cefalonia – oltre ai tanti nostri altri caduti nel Mediterraneo e sulla terraferma ed ha voluto ringraziare la generosità della popolazione greca della costa dell’Attica per il soccorso offerto ai pochi superstiti e per aver fornito degna sepoltura ai corpi rinvenuti dopo il naufragio. La popolazione locale, ha contribuito in questo modo a tenere viva la memoria della tragedia organizzando spontaneamente celebrazioni e costruendo il memoriale, al quale anche il signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio nel corso della sua ultima visita ad Atene il 6 settembre 2017.

 

img 6480

img 6482