Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa: la costruzione sociale delle lingue forti e deboli” – 13-15 dicembre, Salonicco

Dal 13 al 15 dicembre 2024, Salonicco ospiterà il convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa: la costruzione sociale delle lingue forti e deboli”, organizzato, con il patrocinio e il contributo dell’Ambasciata d’Italia, dal Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Aristotele di Salonicco e dall’Associazione Panellenica degli Insegnanti di Italiano (APII).

Il convegno, che riunisce studiosi da 11 paesi europei compresa l’Italia, rappresenta un’occasione per riflettere sull’importanza del multilinguismo, un valore fondamentale per preservare il ricco patrimonio linguistico europeo e promuovere politiche educative inclusive.

Tra i relatori, spiccano nomi di rilievo quali il prof. Paolo Balboni, la prof.ssa Monica Barni, il prof. Matteo Santipolo, e la prof.ssa Bessie Dendrinos, Presidente della European Civil Society Platform for Multilingualism. Interverrà anche il Ministro Plenipotenziario Fabrizio Lobasso, Vice Direttore Generale per il Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Per ulteriori dettagli sull’evento, al quale si può assistere sia in presenza che online, consultare qui: costlang24.wixsite.com/costlang24-1.