Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciata d’Italia ad Atene presenta: “MEDEA” del TEATRO PATOLOGICO

MEDIA 30X40-1

Ideato e diretto da Dario D’Ambrosi

Un grido d’amore, dolore e dignità. Medea è molto più di uno spettacolo teatrale: è il risultato straordinario di un percorso di teatro-terapia che coinvolge ragazzi con gravi disabilità psichiche e fisiche, protagonisti assoluti sul palcoscenico grazie al lavoro unico e visionario del Teatro Patologico, fondato e diretto da Dario D’Ambrosi. In collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata”, questo progetto nasce all’interno del Primo Corso Universitario al Mondo di Teatro Integrato dell’Emozione, un percorso formativo e terapeutico che ha rivoluzionato il modo di intendere l’inclusione attraverso l’arte. Lo spettacolo, che fonde lingua italiana e greco antico, si sviluppa attraverso un linguaggio corporeo ed emotivo che rompe ogni barriera, dove la musica dal vivo diventa estensione del corpo e della parola. Medea – interpretata da Almerica Schiavo – vive accanto ai ragazzi disabili, che danno voce e corpo al Coro, in una fusione tra tragedia classica e verità umana profonda. Con alle spalle una tournée mondiale – dalle Nazioni Unite di New York a Tokyo, da Londra a Johannesburg, da Bruxelles a Roma – Medea è la prova che il teatro, quando è autentico, può curare, liberare, rendere visibili gli invisibili. Un’opera necessaria. Un’emozione viva. Una rivoluzione sul palco. Lo spettacolo è presentato in lingua italiana, con sopratitoli in greco e in inglese.

Teatro d’Arte Karolos Koun Frinichou, Frinichou 14 (Plaka).

Date:

  • Martedì 17 giugno ore 20:00
  • Giovedì 19 giugno ore 21:00

Accesso gratuito fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni: Medea