Convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa: la costruzione sociale delle lingue forti e deboli” – 13-15 dicembre, Salonicco
Dal 13 al 15 dicembre 2024, Salonicco ospiterà il convegno internazionale “Dimensioni politiche e sociali dell’insegnamento delle lingue straniere in Europa: la costruzione sociale delle lingue forti e deboli”, organizzato, con il patrocinio e il contributo dell’Ambasciata d’Italia, dal Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università Aristotele di Salonicco e dall’Associazione Panellenica degli Insegnanti di […]
Leggi di piùCIAK! – omaggio al cinema italiano a Rodi
Associazione Cine-Ekpaidefsi e Associazione cinematografica studentesca della facoltà di Scienze Antropologiche dell’Università dell’Egeo vi invitano al 10° omaggio al cinema italiano a Rodi, con due proiezioni di qualità: Zamora | Venerdì 6 Dicembre – ora 18:00 La dolce vita | Venerdì 13 Dicembre – ora 18:00, in occasione del centenario della nascita di Marcello Mastroianni Auditorium dell’edificio “Cleovoulos” […]
Leggi di piùMarcello Mastroianni – 100 anni dopo
L‘Istituto Italiano di Cultura e la Fondazione Michael Cacoyannis sono lieti di presentarvi la mostra Marcello Mastroianni – 100 anni dopo 4 – 21 Dicembre 2024 Fondazione Michael Cacoyannis (Pireos 206) Sarà presentata una significativa selezione di manifesti cinematografici originali dedicati a uno dei più grandi attori del cinema italiano e mondiale, Marcello Mastroianni, simbolo di eleganza, fascino […]
Leggi di piùNuove opportunità di lavoro presso l’Ufficio ICE – Agenzia di Atene
L’Ufficio ICE di Atene offre nuove opportunità di lavoro per professionisti motivati e qualificati. Sono aperte le candidature per le seguenti posizioni: Assistente Contabile (Qualifica A1 Amministrazione): una posizione disponibile con contratto full time per personale locale. Assistente Analista di Mercato (Qualifica Marketing M1): due posizioni disponibili, con contratto full time per personale locale. La […]
Leggi di piùChiusura temporanea uffici Cancelleria Consolare 8-17 gennaio 2025
Si informa la gentile utenza che da mercoledì 8 gennaio a venerdì’ 17 gennaio 2025, per motivi organizzativi, gli sportelli della Cancelleria Consolare di questa Ambasciata non effettueranno servizio al pubblico. Nei giorni di chiusura sarà garantito, presso l’Ambasciata d’Italia ad Atene in Sekeri 2, il servizio di accertamento esistenza in vita. Durante il periodo […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùCinema Made in Italy
Cineteca Ellenica, Cinecittà, Ambasciata d’Italia in Grecia e Istituto Italiano di Cultura di Atene presentano la 4a edizione di Cinema Made in Italy! 21 – 27 novembre (eccetto lunedì 25/11) Tainiothiki tis Ellados (Iera Odos 48 & Megalou Alexandrou 134-136, Atene) Catalogo dei film Programma proiezioni Prevendita biglietti Tutti i film sono in italiano con sottotitoli in greco e in inglese […]
Leggi di più“Le voci di Dante”, con Toni Servillo
L’Ambasciata d’Italia ad Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano, sono lieti di presentare lo spettacolo teatrale Le voci di Dante interpretato da Toni Servillo testi di Giuseppe Montesano Lunedì 25 novembre – ore 20:30 Olympia – Teatro Comunale “Maria Callas” (Akadimias 59, Atene) Prevendita biglietti *con sovratitoli in […]
Leggi di piùBarolo Boys – Proiezione e degustazione
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con l’Università di Scienze Agronomiche di Atene, è lieto di invitarvi ad un evento dedicato ad uno dei più pregiati e noti vini italiani, il Barolo. Giovedì 14 novembre – ore 18:30 Istituto Italiano di Cultura, Patission 47 proiezione […]
Leggi di piùIn scena… Il teatro italiano contemporaneo
L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, assieme a Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Riccione Teatro, Fondazione Michael Cacoyannis e Scuola d’Arte Drammatica “Technon Ekatò” presentano In scena… Il teatro italiano contemporaneo Giovedì 7 e Venerdì 8 novembre 2024 – ore 20:00 Fondazione Michael Cacoyannis (Pireos 206, Atene) Informazioni e biglietti *gli spettacoli sono in lingua greca* Verranno portati in […]
Leggi di più