Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visti

Si informa che l’Ufficio visti dell’Ambasciata d’Italia ad Atene si occupa del rilascio dei Visti nazionali che consentono l’ingresso in Italia di cittadini non-UE residenti in GreciaI richiedenti devono essere in possesso di un permesso di soggiorno della Repubblica Ellenica in corso di validità (non sarà possibile prendere in considerazione la mera richiesta di permesso di soggiorno).

L’Ufficio Visti della Cancelleria Consolare di Atene riceve solo su appuntamento, da fissare attraverso il portale Prenot@mi. Prima di prenotare un appuntamento, si può verificare se si ha bisogno di un visto cliccando su “Il visto per l’Italia”.
Si raccomanda comunque, prima di effettuare una prenotazione, per eventuali richieste di informazioni di contattare l’Ufficio Visti di questa Ambasciata esclusivamente via email (ambatene.consolare@esteri.it ).

Tutte le informazioni generali sui diritti e i doveri dello straniero relativi all’ingresso e al soggiorno in Italia e nel resto del territorio Schengen, le informazioni specifiche per tipologia di visto, le avvertenze e i link utili sono disponibili nella sezione apposita del portale “Il visto per l’Italia” a cui si rimanda per ogni ulteriore approfondimento. Per ulteriori informazioni è, inoltre, possibile consultare la pagina del Ministero degli Affari  Esteri e della Cooperazione Internazionale relativa ai servizi consolari e visti.

Si fa presente ai richiedenti visto l’obbligo di denuncia all’Autorità giudiziaria italiana in caso di presentazione di documentazione falsa ai sensi dell’art. 331 c.p.p.

Al seguente link si può prendere visione dell’Informativa sul Trattamento dei dati personali.

***

In accordo ai principi fondamentali dell’Unione Europea, i cittadini dell’Unione possono spostarsi liberamente e stabilirsi entro il territorio della stessa. I cittadini U.E. non hanno quindi bisogno del visto di ingresso per risiedere e lavorare in un altro Paese U.E.

Si suggerisce di prendere visione della pagina web dedicata della Commissione Europea per ogni ulteriore informazione e approfondimento in proposito.

***

Consultazione pubblica della Commissione UE sulla digitalizzazione dei visti

La Commissione U.E. ha svolto nel 2021 una consultazione pubblica sulla digitalizzazione delle domande di visto per entrare nell’area Schengen. A questo link si può prendere visione dei risultati di detta consultazione.