La vicinanza, anche economica, tra Italia e Grecia è stata ben sottolineata dall’Ambasciatrice d’Italia in Grecia, Patrizia Falcinelli, in un’intervista rilasciata al quotidiano online “Formiche“, così come al giornale ellenico “Kathimerini“:
“Le relazioni tra due Paesi come Italia e Grecia, così vicini geograficamente e con un comune retaggio di amicizia e familiarità anche tra le rispettive popolazioni, non possono che essere eccellenti. A livello bilaterale, così come in ambito politico, sono molto intensi anche i rapporti commerciali, industriali e culturali, agevolati dalla naturale sintonia a tutti i livelli.
La posizione geo-strategica della Grecia, ponte naturale tra oriente e occidente, nonché importante porta di accesso all’area balcanica, è e continua ad essere un elemento di attrazione per questo mercato, cosa che si traduce in interessanti opportunità per le imprese italiane; ciò vale sicuramente per i settori in cui le nostre imprese vantano già una presenza di rilievo, quali infrastrutture e trasporti, telecomunicazioni ed energia, ma anche per i nuovi ambiti da esplorare. Le prospettive di ripresa da un lato, in seguito alla crisi economica degli anni 2010 e della pandemia da COVID-19 del biennio 2020-2021, e le naturali affinità dall’altro fanno inoltre della Grecia un interessante mercato per agroalimentare, macchinari, prodotti chimici, medicale, nonché per i diversi segmenti del Made in Italy (moda, design, eccetera) e per le industrie artistico-culturali, anche in chiave di valorizzazione dell’importanza del volet cultura nelle relazioni bilaterali”.