Il naufragio del Piroscafo Oria
Il piroscafo Oria salpò l’11 febbraio 1944 da Rodi per il Pireo, con a bordo più di 4200 prigionieri italiani che si erano rifiutati di aderire alla Repubblica Sociale Italiana dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943, per essere trasferiti come forza lavoro nei lager del Terzo Reich. L’indomani, il 12 febbraio 1944, colto da una tempesta, il […]
Leggi di piùTerremoto a Kos – Ultimi aggiornamenti
A seguito del sisma che ha colpito l’isola di Kos, si registra ancora localmente attività sismica, con regolari scosse di assestamento. Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità Locali. I collegamenti aerei e marittimi sono operativi. Per maggiori dettagli su voli e punti d’imbarco, si consiglia di consultare il proprio tour operator, la […]
Leggi di piùCandidatura italiana per la nuova sede di European Medicines Agency (EMA)
Il Presidente del Consiglio Gentiloni, il Presidente della Regione Lombardia Maroni ed il Sindaco di Milano Sala hanno presentato pubblicamente a Milano, nel suggestivo quadro dell’osservatorio Enzo Jannacci al 31° piano del grattacielo Pirelli, la candidatura di Milano a nuova sede dell’Agenzia europea dei medicinali (EMA) che, nel contesto della Brexit, dovrà lasciare l’attuale sede […]
Leggi di piùTerremoto a Kos – Ultimi aggiornamenti
A seguito del sisma che ha colpito l’isola di Kos, si registra ancora localmente attività sismica, con regolari scosse di assestamento. Si raccomanda di seguire scrupolosamente le indicazioni delle Autorità Locali. L’aeroporto di Kos è aperto e si avvia verso la normalizzazione. Per informazioni sull’operatività e la programmazione dei singoli voli, si consiglia di consultare […]
Leggi di piùTerremoto a Kos – Ultimi aggiornamenti
Stando alle informazioni riportate da parte della Protezione Civile greca e del Commissariato regionale di Polizia di Rodi, responsabile anche per Kos, non si sono al momento registrati danni strutturali alle strutture alberghiere. Per quanto attiene alla situazione delle strade e degli altri edifici, non si ha attualmente una cognizione esatta dei danni strutturali, soprattutto […]
Leggi di piùContraffazione e pirateria – Pubblicato lo studio MISE-UNICRI “Protection of intellectual property rights in the Euro-Mediterranean area focus on the Agro-food sector”
Contraffazione e pirateria sono fenomeni in forte crescita nell’attuale economia globale, le cui significative conseguenze economiche e sociali hanno determinato un significativo incremento dell’attenzione al tema, sia a livello nazionale che internazionale. In tale quadro, si ritiene utile segnalare un recente studio comparativo (disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico in lingua italiana e in […]
Leggi di piùPRINCIPIVM – Olga Goulandris
Il giardino dell’Ambasciata d’Italia ospiterà fino al 30 giugno 2017 la mostra dell’artista Olga Goulandris dal titolo PRINCIPIVM.La mostra è sponsorizzata da MAPEI Hellas, in occasione dei festeggiamenti per il suo 80esimo anno di presenza sul mercato.L’esposizione sarà aperta al pubblico durante i giorni feriali, da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 20.00, presso l’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùElezioni amministrative 2017. Comunicazione Regione Siciliana. Revoca dei comizi elettorali nel Comune di Castelvetrano (TP)
Si trasmettono la Nota n. 9932 e il Decreto Assessoriale n. 136 del 08/06/2017 della Regione Sicilia, con il quale si è provveduto a revocare, limitatamente al Comune di Castelvetrano (TP), l’indizione dei comizi elettorali disposti per la giornata di domenica 11 giugno 2017.
Leggi di piùELEZIONI AMMINISTRATIVE – AGEVOLAZIONI AUTOSTRADALI PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
Si allega la Nota con la quale l’AISCAT – Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori – informa che, in occasione delle elezioni amministrative di domenica 11 giugno 2017, con eventuale ballottaggio previsto domenica 25 giugno, le proprie associate aderiranno alle richieste di esenzione dal pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per gli elettori residenti […]
Leggi di piùCONCORSO CINEMATOGRAFICO “COME DENTRO UNO SPECCHIO. L’Italia vista fuori dall’Italia”
In occasione della XVII edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo (16-22 ottobre 2017), quest’anno dedicata a “L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema”, la Società Dante Alighieri promuove di concerto con il MAECI e la Confederazione Svizzera il concorso “Come dentro uno specchio – L’Italia vista fuori dall’Italia”. Il concorso offre la possibilità a […]
Leggi di più