Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PARTITA DI UEFA CONFERENCE LEAGUE PANATHINAIKOS – FIORENTINA (giovedì 6 marzo 2025) – Informazioni utili

In vista dell’incontro Panathinaikos – Fiorentina del 6 marzo 2025 che si disputerà allo stadio Olympic Athletic Center of Athens O.A.K.A. Spiros Louis, si forniscono le seguenti informazioni utili, che saranno costantemente aggiornate, per i connazionali che dovessero recarsi in trasferta ad Atene.

Si raccomanda altresì un’attenta lettura delle informazioni riportate alla pagina ufficiale di UEFA e ACF Fiorentina, anch’esse in costante aggiornamento.

In caso di necessità o in situazioni di pericolo, il numero telefonico europeo di emergenza 112 è operativo 24 ore al giorno, sette giorni su sette, anche in lingua inglese, ed è raggiungibile gratuitamente da tutta la Grecia.

Altri numeri utili sono:

  • 100 Polizia / Pronto intervento
  • 166 Urgenze mediche (servizi di ambulanza)
  • 199 Vigili del Fuoco
  • 171 Polizia Turistica
  • 10400 Assistenza stradale
  • 14944 Ospedali e farmacie di turno

Si segnala inoltre che ad Atene è operativa una Stazione di Polizia al Servizio dei Turisti (Hellenic Tourist Police) che risponde al numero 1571 ed è situata in via Dragatsaniou, 4 (piazza Klafthmonos – Syntagma) e un’ulteriore Stazione di Polizia Turistica presso l’aeroporto internazionale di Atene-Eleftherios Venizelos (Spata, 19019, Atene mappa – Tel.: +30 210 3536954).

Si consiglia di registrare il viaggio prima della partenza sul sito Dove Siamo nel Mondo della Farnesina e di visitare la Scheda Grecia di Viaggiare Sicuri.

Contattare l’Ambasciata

In occasione della partita, l’Ambasciata sarà reperibile, oltre che durante il normale orario d’ufficio (anche tramite mail a cancelleria.atene@esteri.it), al numero di telefono cellulare +30 6937453142, da utilizzare esclusivamente in caso di situazioni di comprovata emergenza, dalle 09.00 di giovedì 6 marzo alle 12:00 di venerdì 7 marzo (ora di Atene, un’ora in avanti rispetto al fuso orario italiano).

Documenti di identità

Si raccomanda di avere con sé anche fotocopia del documento di identità con il quale si è fatto ingresso nel Paese (è consigliabile avere una copia sia in formato cartaceo, sia in formato elettronico).

Per tutti coloro in possesso sia di carta di identità sia di passaporto, si consiglia di portare con sé entrambi i documenti, circolare con uno dei due e conservare l’altro in un luogo sicuro.

In caso di furto/smarrimento del documento di identità, si dovrà sporgere denuncia presso le Autorità di polizia elleniche e contattare la compagnia aerea con cui si viaggia per verificare la possibilità di rientrare in Italia con la denuncia e copia del documento di identità.

Nel caso in cui la compagnia dovesse rifiutare l’imbarco di un passeggero privo del documento di identità originale, sarà necessario rivolgere richiesta di rilascio ETD alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata, secondo gli orari di apertura.

Assistenza medica

Per assistenza medica urgente durante il soggiorno ad Atene, si raccomanda di consultare questo link dove vengono pubblicati, su base quotidiana, gli ospedali pubblici di turno in zona.

  • L’Ospedale Generale ‘‘KAT’’ (https://www.kat-hosp.gr, tel.: +30 213 2086000, Nikis 2, CAP 14561, Kifisia, Attica) è dotato di Reparto di Ortopedia operativo 24/7, tutti i giorni;
  • L’Ospedale Generale ‘’Alexandras’’ (https://hosp-alexandra.gr, tel.: +30 213 2162000, Leoforos Vasilissis Sofias 80, 11528, Atene) sarà attivo dalle 08:00 alle 14:30 del 6/3 per i casi di patologia, cardiologia, gastroenterologia, odontoiatria;
  • L’Ospedale Generale ‘‘Pammakaristos’’ (https://www.pammakaristos.gr, tel. +30 213 2042100, Iakovaton 3, 11144, Atene) sarà attivo dalle ore 08:00 alle ore 14:30 del 6/3 per i casi di patologia, cardiologia, chirurgia, neurologia, oftalmologia e otorinolaringologia;
  • L’Ospedale Generale ‘‘Sotiria‘’ (https://www.sotiria.gr, tel. +30 210 7763100, Leof. Mesogeion 152, 11527, Atene) sarà attivo dalle ore 08:00 del alle ore 14:30 del 6/3 per i casi di chirurgia generale, cardiologia e otorinolaringologia;
  • L’Ospedale Generale ‘‘Laiko’’ (https://www.laiko.gr, tel.: +30 213 2060800, Ag. Thoma 17, 11527, Atene) sarà di turno il giorno 6/3 a partire dalle ore 14:30 fino alle ore 08:00 del giorno successivo per i reparti di patologia, cardiologia, chirurgia, gastroenterologia, ortopedia, urologia, oftalmologia, reumatologia e ginecologia;
  • L’Ospedale Generale ‘’Elpis’’ (www.elpis.gr, tel.: +30 213 2039000, Dimitsanas 7, 11522, Ampelokipoi, Atene) sarà di turno il giorno 6/3 a partire dalle ore 14:30 fino alle ore 08:00 del giorno successivo per i reparti di patologia, cardiologia, chirurgia, odontoiatria, urologia, oftalmologia e otorinolaringologia;
  • L’Ospedale Generale ‘’Sismanogleio’’ (www.sismanoglio.gr, tel.: +30 213 2058000, Sismanogleiou 1, 15126, Amarousio, Attica) sarà di turno il giorno 6/3 a partire dalle ore 14:30 fino alle ore 08:00 del giorno successivo per i reparti di patologia, cardiologia, chirurgia, urologia, oftalmologia e pneumologia.

 

Gli ospedali privati sono invece aperti 24 ore al giorno. Nelle vicinanze dello stadio si trovano le seguenti cliniche private:

  • la clinica ”Iatriko Athinon” (Via Distomou 5-7, 15125, Amarousio – Tel.: +30 210 61 98 100; Emergenze: 1012);
  • la clinica ‘’Hygeia’’ (Via Erithrou Stavrou 4 & kifisias, 15124, Amarousio – Tel.: +30 210 68 67 000, +30 210 686 7425).

Si segnala che l’accesso all’assistenza sanitaria privata è a pagamento (salvo copertura assicurativa privata).

L’elenco delle farmacie di turno nell’Attica è disponibile a questo link.  Per telefonare ricordarsi sempre di usare il prefisso internazionale +30.

In caso di necessità, è inoltre disponibile un elenco di medici che parlano italiano.

Punto di raccolta tifosi Fiorentina

Il punto di raccolta per i tifosi della Fiorentina individuato dagli organizzatori è lo Stadio Panathinaiko, noto anche come Kallimarmaro – lo stadio dei Giochi Olimpici del 1896 – nel centro città (indicazioni su Google Maps).

Dal meeting point partiranno i bus-navetta per lo stadio. Al termine della partita i Tifosi Viola dovranno attendere all’interno dello stadio e successivamente potranno usufruire delle navette per il ritorno al meeting point.