Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
17 Settembre 2025
Cinema italiano nel giardino dell’Ambasciata

Il 15 e 16 settembre si è svolto, presso il giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Atene, Paolo Cuculi, il tradizionale evento “Cinema in giardino”. La prima serata ha visto la proiezione del film “Quasi orfano” di Umberto Carteni, con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini, e il giorno successivo è stata la volta de “Il […]

Leggi di più
Articoli
15 Settembre 2025
“Rappresentazioni teatrali al Festival di Siracusa, 1914-1939”, di Natalia Minioti

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro Rappresentazioni teatrali al Festival di Siracusa, 1914-1939 di Natalia Minioti Martedì 30 settembre – ore 19:00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Traduzione simultanea Ingresso libero previa registrazione utilizzando il modulo a questo link Interverranno: Eleni Papazoglou, Professoressa presso il Dipartimento di Teatro dell’Università Aristotele di Salonicco Natasa Siouzouli, […]

Leggi di più
Articoli
15 Settembre 2025
“Αμφορεις e dintorni” – Mostra di Elisabetta Reicher

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene, con il sostegno di NUMM-Contemporary Art, è lieto di presentare la mostra Αμφορείς e dintorni di Elisabetta Reicher 25 settembre – 31 ottobre 2025 Istituto Italiano di Cultura – Sala Gattopardo Inaugurazione: 25 settembre, ore 19:00. E’ richiesta la registrazione utilizzando il modulo a questo link. Orari di apertura al pubblico: […]

Leggi di più
Articoli
8 Settembre 2025
Recital pianistico del M° Gianluca Piretti

L’Istituto Italiano di Cultura di Atene e la la Società del Teatro Lirico Ellenico, in collaborazione con il Conservatorio Puccini di La Spezia, presentano un concerto di pianoforte solista incentrato su due grandi opere del Romanticismo. Gianluca Piretti – pianoforte Lunedì 29 settembre – ore 11:00 Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura Ingresso libero E’ richiesta la registrazione utilizzando il […]

Leggi di più
Articoli
8 Settembre 2025
3° Festival del Documentario Mediterraneo “Dialoghi mediterranei”

Il 3° Festival del Documentario Mediterraneo “Dialoghi mediterranei” riapre i battenti a Karlovasi, sull’isola di Samos, dal 25 al 29 settembre 2025, e ci invita ad un viaggio unico nella storia del Mediterraneo attraverso l’arte del documentario. Il programma di quest’anno prevede 37 documentari, proiettati con sottotitoli in greco e inglese, con uno sguardo penetrante e tematiche che spaziano dal […]

Leggi di più
Articoli
1 Settembre 2025
CIAK! 2025 στην Καλαμάτα

Το περιοδεύον αφιέρωμα ιταλικού κινηματογράφου CIAK! επιστρέφει και φέτος στην Καλαμάτα, χάρη στη συνεργασία του Ιταλικού Μορφωτικού Ινστιτούτου Αθηνών και του Κέντρου Δημιουργικού Ντοκιμαντέρ της Καλαμάτας. Πρόγραμμα προβολών: 08/09, 21:00 – La festa del ritorno (L. Adorisio, 2023) 12/09, 21:00 – Tutto il mio folle amore (G. Salvatores, 2019) 15/09, 21:00 – Il cattivo poeta (G. Jodice, 2020) 19/09, 21:00 – Momenti di […]

Leggi di più
Articoli
1 Settembre 2025
L’Ambasciatore Cuculi apre la serata italiana del Festival di Chios

L’Ambasciatore Paolo Cuculi ha aperto la serata dedicata all’Italia nell’ambito della quarta edizione del Festival di Chios, isola dell’Egeo Settentrionale, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia ad Atene, L’evento, ospitato presso il Castello cittadino con particolare attenzione alle relazioni storiche tra l’isola e Genova, gemellata con la città di Chios, ha visto l’esibizione di musicisti […]

Leggi di più
Articoli
1 Settembre 2025
Laboratorio di traduzione “ViceVersa – NEOGRECO <> ITALIANO”

StradeLab presenta la 1a edizione del laboratorio di traduzione ViceVersa – NEOGRECO <> ITALIANO 23 – 27 novembre 2025 (3 sessioni di lavoro al giorno, distribuite tra mattina e pomeriggio) Istituto Italiano di Cultura di Atene Iscrizioni entro il 12 settembre 2025 scrivendo a formazione@traduttoristrade.it ViceVersa è un laboratorio bilingue residenziale alla pari, che vede all’opera traduttori e traduttrici professionisti, e […]

Leggi di più
Articoli
21 Luglio 2025
CIAK! 2025 – Il cinema italiano viaggia in Grecia

Nell’ambito dell’iniziativa Italian Film Days, l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con l’Associazione Culturale Imago,  l’A.I.A.L. – Associazione Italiani Amici di Leros, la Rete di Cooperazione Culturale Italo-Ellenica e l’Associazione Ellenica dei Cineclub è lieto di annunciare anche quest’anno la rassegna cinematografica itinerante dedicata al cinema italiano, CIAK! I film vengono concessi gratuitamente a Comuni, Enti e Associazioni […]

Leggi di più
Articoli
9 Luglio 2025
SCUOLA ITALIANA DI ATENE – BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DOCENTE

Si informa che è stato pubblicato il bando di selezione per il reclutamento di personale docente a tempo indeterminato a contratto locale (Musica – Classe di concorso A030) presso la Scuola Italiana di Atene. Per partecipare alla selezione è necessario presentare, entro il 4 agosto 2025, i seguenti documenti: Istanza di partecipazione (Allegato 1) Autocertificazione […]

Leggi di più